Comunicare Apparecchi Acustici  >  Senza categoria   >  Tappo di cerume: che cos’è e come liberarsene
tappo di cerume

Tappo di cerume: che cos’è e come liberarsene

Talvolta, il calo dell’udito non è legato ad una problematica dell’apparato uditivo, ad una malattia o ad una degenerazione delle cellule ciliate, bensì dal tappo di cerume. Il questo caso, il calo dell’udito è temporaneo, e sparisce una volta eliminato il tappo.

Prima di spiegare come eliminarlo però, è bene informarvi su cosa sia realmente il cerume e perché, al contrario di quanto si pensi, è molto utili per le orecchie.

Il cerume infatti viene prodotto dalle ghiandole ceruminose, che si trovano all’interno uditivo esterno.

La sua funzione è quella di proteggere l’orecchio dai batteri e da tutte le microparticelle che potrebbero entrarvi. Per questo, ha un pH molto acido e contiene il lisozima, un enzima con proprietà antibatteriche. Inoltre, il cerume partecipa alla funzione di auto-detersione dell’orecchio: le cellule epiteliali spingono il cerume verso l’esterno del condotto, e il cerume porta con sé le eventuali microparticelle nocive.

Ecco perché utilizzare i cotton fioc per la pulizia non aiuta, bensì mette in pericolo le orecchie: spingendo il cerume verso l’interno, lo compatta e provoca la formazione di un tappo di cerume.

Il tappo di cerume può formarsi anche a causa di una quantità eccessiva di acqua nel condotto uditivo. Il cerume a contatto con l’acqua tende a gonfiarsi e quindi ad aumentare di volume.

Come rimuovere il tappo di cerume

Il temporaneo calo dell’udito causato dal tappo di cerume può essere molto fastidioso. Per questo abbiamo preparato per voi alcuni consigli su come liberarsene.

Il nostro consiglio è quello di rivolgervi ad uno specialista, sia un otorino che il medico di base. Bisogna prima accertarsi della sua presenza tramite otoscopia, poi va ammorbidito con dei lavaggi auricolari, e solo dopo estratto con delle pinzette da una mano esperta.

Al contrario, sconsigliamo l’uso dei coni di cera. I coni di cera vengono inseriti all’interno dell’orecchio con la parte più larga verso l’alto. Questa parte viene accesa come una candela e il calore prodotto ha il compito di sciogliere il cerume. Tuttavia, oltre al pericolo di ustione, si corre il rischio che la cera cada all’interno del condotto uditivo e, solidificandosi, diventi più problematica del tappo di cerume.

Per eliminare il tappo di cerume, quindi, rivolgetevi sempre ad uno specialista.