Comunicare Apparecchi Acustici  >  Senza categoria   >  Prezzi degli apparecchi acustici e benefici a confronto
prezzi degli apparecchi acustici

Prezzi degli apparecchi acustici e benefici a confronto

I prezzi degli apparecchi acustici sono tra i fattori che più disincentivano le persone ipoacusiche ad acquistarli. Sono infatti molto elevati e le persone preferiscono rimandare la spesa il più a lungo possibile. Ma non sanno che, più si convive con il calo dell’udito senza porvi rimedio, più difficile sarà trattarlo e ottenere i benefici sperati.

Inoltre, è bene ricordare che i benefici degli apparecchi acustici non riguardano soltanto l’udito, ma l’intera persona. Recenti studi hanno dimostrato che prendersi cura dell’udito attraverso l’uso di dispositivi acustici riduce le possibilità di sviluppare deficit cognitivi, Alzheimer e depressione. Inoltre, siccome il senso dell’equilibrio si trova nell’orecchio, anche il rischio di cadute accidentali, spesso gravose per le persone anziane, viene ridotto.

Confrontandoli con i benefici che si possono ottenere, i prezzi degli apparecchi acustici non sono poi così alti. Inoltre, c’è da considerare il fatto che un apparecchio acustico dura diversi anni, e che molte aziende offrono soluzioni di pagamento rateizzabili. In questo modo è possibili dilazionare la spesa e renderla più sostenibile.

Nel prezzo degli apparecchi acustici sono compresi i servizi degli specialisti

Un’altra riflessione importante sui prezzi degli apparecchi acustici, riguardo il fatto che il costo di un apparecchio acustico non riguarda soltanto il dispositivo in sé, ma l’intero percorso di riabilitazione uditiva che si volge nel corso degli anni insieme all’audioprotesista.

Questo comprende una serie di visite mensili per registrare il guadagno uditivo e regolare nuovamente gli apparecchi acustici, la manutenzione periodica e l’assistenza tecnica per tutta la durata del percorso. Nonché, ovviamente, la consulenza del medico specialista che sarà sempre a vostra disposizione. La riabilitazione uditiva infatti è un percorso a lungo termine, per questo è importante scegliere un’azienda di fiducia e audioprotesisti con cui instaurare un buon rapporto medico-paziente.

Infine, è bene sapere che il costo degli apparecchi acustici, sebbene alto, non è sempre così proibitivo come si pensa. Ci sono modelli base, che garantiscono una discreta qualità del suono, anche intorno ai 1.000€. Cos’è dunque che fa lievitare così tanto i prezzi degli apparecchi acustici? Ovviamente molto dipende dalla qualità del dispositivo, ma anche tutte le funzionalità aggiuntive. Queste possono essere la connessione diretta alla tv e al cellulare, la ricaricabilità, la possibilità di controllo a distanza…

In ogni caso, sarà il vostro audioprotesista di fiducia ad aiutarvi nella scelta del prodotto migliore in base alle vostre esigenze uditive e al vostro stile di vita.