Perché scegliere i nostri prodotti
Grazie alla collaborazione con i migliori produttori di apparecchi acustici a livello mondiale, possiamo offrire prodotti di altissima qualità, dotati delle più moderne tecnologie e conformi a tutte le leggi italiane ed europee in materia di dispositivi medici.














Ma quali sono i processi che si sono dietro la realizzazione di
un apparecchio acustico?
Li abbiamo elencati per voi:
Progettazione
Nessun dispositivo potrebbe esistere senza la fase di progettazione. Nel caso degli apparecchi acustici, questa avviene grazie alla collaborazione fra il mondo scientifico (otorinolaringoiatri, foniatri, audioprotesisti) e i produttori di audioprotesi. I primi mettono in campo il loro sapere riguardo l’apparato uditivo e la trasmissione del suono, i secondi le loro conoscenze tecniche, elettroniche e meccatroniche.
Scelta delle tecnologie
Le nuove tecnologie permettono di realizzare apparecchi acustici sempre più piccoli e discreti, efficienti, duraturi e con una vasta gamma di funzionalità aggiuntive, come la riproduzione dello streaming audio dalla Tv o dallo smartphone. La tecnologia ricaricabile inoltre consente portare ovunque il proprio apparecchio, senza preoccuparsi di dover cambiare la batteria.
Scelta del design
Il design, nel caso degli apparecchi acustici, non è solo vezzo estetico, ma è funzionale ad un utilizzo confortevole dell’audioprotesi anche per tempi molto lunghi.
Scelta dei materiali
Anche in questo caso, la resistenza e il comfort sono fondamentali. I moderni apparecchi acustici utilizzano solo materiali anallergici, che non provochino irritazioni o arrossamenti, e che siano allo stesso tempo leggeri e adattabili alle diverse forme dell’orecchio. Inoltre, grazie allo sviluppo della nanotecnologia, è possibile rivestire ogni singola parte dell’apparecchio con pellicole polimeriche di ultima generazione in grado di proteggere l’audioprotesi dall’umidità e della polvere, e di renderla ancora più duratura.
Produzione e test qualità
La produzione avviene in modo da rispettare tutti gli standard stabiliti dal Ministero della Sanità (D.P.R. 128/86) e soddisfare gli obblighi previsti dalla Direttiva 93/42/CE del 14 giugno 1993 in merito ai dispositivi medici. Ogni prodotto, prima di essere immesso sul mercato, deve superare una serie di rigorosi controlli sulla qualità e sull’affidabilità. Solo i prodotti migliori, provvisti di relativa Dichiarazione di Conformità (documento che garantisce il rispetto dei requisiti di sicurezza richiesti a livello comunitario) possono ricevere il marchio CE e arrivare nei nostri Centri Acustici.



